Elettronica AFC
Melissa Rizzi, 21
Mi piace svolgere un lavoro partendo dalla progettazione fino al prodotto finale
Forze preferite
I miei punti di forza preferiti
Quando qualcuno effettua un’analisi, significa che innanzitutto smonta qualcosa mentalmente e poi eventualmente anche nella realtà. Questo non avviene in modo semplice, casuale, ma secondo un principio ben ponderato. Lo scopo è di solito quello di scoprire di quali singole parti è composto qualcosa. Chi procede “analiticamente” vuole scoprire come queste singole parti stanno insieme e se tutte le singole parti funzionano.
Un compito può essere risolto semplicemente iniziando, lavorando passo dopo passo e pensando sempre a cosa viene dopo.
Un’altra possibilità è quella di riflettere se esiste già un concept di soluzione collaudato, un metodo con il quale si può procedere o strutturare il lavoro in modo sensato. Le persone “metodiche” scelgono questa seconda via. Esse applicano sistematicamente concetti, conoscenze e competenze per raggiungere il loro obiettivo in modo sicuro.
La parola ha origine in Grecia, nell’antichità (VIII - II secolo a.C.). Qui i più alti comandanti dell’esercito venivano chiamati “strateghi” perché decidevano come procedere in una battaglia. Le loro azioni dovevano essere molto ben ponderate e soprattutto lungimiranti. Nella loro pianificazione dovevano essere inclusi quanti più fattori d’influenza possibile. I loro pensieri e le loro azioni erano orientati verso obiettivi a lungo termine. Oggi non è più necessario essere un comandante dell’esercito per essere considerato “strategico”. Ma l’approccio strategico è sempre lo stesso: sistematico, a lungo termine, orientato agli obiettivi, attento a molti fattori d’influenza, ponderato, calcolato, intelligentemente concepito e pianificato.
Vita lavorativa quotidiana
La mia vita professionale quotidiana
L'elettronico e l'elettronica sviluppano, installano e mettono in funzione circuiti, dispositivi di comando o di controllo e programmi informatici necessari al funzionamento di apparecchi elettronici
L'analisi è la prima fase del lavoro, vengono studiati i dati tecnici dei componenti presenti nel circuito di cui ci occupiamo.
Dopo la prima analisi si inizia con il disegnare lo schema nel nostro circuito.
In seguito si realizza il layout che consiste nel ricreare graficamente il PCB (circuito stampato) che poi verrà stampato e assemblato.
Dal layout passiamo i file alla macchina per stampare i PCB (circuiti stampati). La stampante attraverso varie lavorazioni, restituirà il pezzo finito. Dopodiché si montano e si saldano i componenti.
L'ultima parte consiste nel testare che il circuito funzioni attraverso misure caratteristiche studiate in precedenza.
Carriera
La mia carriera
Scuola Media, Bellinzona 2
Domande & Risposte
Domande & Risposte
Ho scelto questa professione perché racchiude molti dei miei interessi.
Secondo me si deve essere metodici, analitici e sapersi adattare ad ogni situazione.
Arrivare alla fine del lavoro e poter toccare con mano il lavoro finito e funzionante.
Secondo me la cosa più difficile è non abbattersi. Resistere alle prime difficoltà e riuscire a non demordere.
Consiglio questa professione a chiunque piaccia lavorare con la tecnologia e a chi riesce a persistere... nonostante le possibili difficoltà iniziali, arrivano poi grandi soddisfazioni!