Creatrice d'abbigliamento AFC
Martina Soldati, 26
Il buon gusto nel vestire è qualcosa di innato, come la sensibilità del palato.
Coco Chanel
Forze preferite
I miei punti di forza preferiti
Le persone “flessibili” possono adattarsi rapidamente e facilmente alle circostanze e alle esigenze mutevoli dell’ambiente che le circonda. Sono agili nei loro pensieri ed elastiche nelle loro decisioni.
Fondamentalmente, l’aggettivo “indipendente” descrive una persona o una cosa che non è influenzata o determinata da altro. Una persona “indipendente” è libera e non vincolata. Può decidere da sola cosa vuole fare e come. La libertà, tuttavia, comporta l’obbligo di assumersi la responsabilità personale. Se una persona viene definita “indipendente” in senso positivo, si immagina una persona che pensa liberamente, autodeterminata, responsabile e autonoma.
A volte non è per niente facile attenersi a un obiettivo che ci si è prefissati per se stessi. Il percorso per raggiungere il proprio obiettivo può essere estenuante o noioso e possono presentarsi nuove e promettenti alternative. Le persone “determinate” sfidano queste difficoltà. Perseguono costantemente il loro obiettivo. Non lo perdono di vista e lavorano in modo risoluto per raggiungerlo. Cercano incrollabilmente la retta via verso la loro meta e vi restano con perseveranza e determinazione fino a quando non lo raggiungono.
Vita lavorativa quotidiana
La mia vita professionale quotidiana
La mattina, appena arrivo in ufficio, controllo sempre le email ricevute da colleghi e clienti, e le elaboro.
In base a cosa ricevo, le mie giornate cambiano e sono sempre molto diverse.
In base alle richieste dei clienti ricevute per email, decido come impostare la giornata, fissando delle priorità.
- Eseguo riparazioni sartoriali (accorciare orli, sostituzione cerniere rotte, ...).
- Cucio o stampo loghi.
Controllo delle nuove email, per vedere se é arrivato qualcosa di urgente da fare ancora durante la giornata, oppure continuo come da piano con il resto del lavoro.
- Tengo contatti quotidiani con le produzioni all'estero. Devo tenere sotto controllo che tutto fili liscio e che vengano prodotti i modelli esattamente come da richieste.
- Calcolo il prezzo di rivendita dei vari prodotti che produciamo su richiesta dei clienti e faccio l'offerta al cliente
- Saltuariamente fotografo alcuni dei nostri modelli; per lo shop online oppure per spiegare meglio le richieste del cliente alle produzioni all'esterno (un immagine é quasi sempre molto più utile di mille parole).
Riordino atelier e scrivania.
Carriera
La mia carriera
Domande & Risposte
Domande & Risposte
Ho scelto questo lavoro grazie alla passione che mi ha tramandato mia nonna. Lei ha sempre cucito tanto e fin da quando ero piccola abbiamo creato insieme tanti vestiti, per le bambole o per carnevale.
Direi che interesse e motivazione sono le cose più importanti, qualsiasi lavoro tu deciderai di intraprendere.
Essere precisi e organizzati di sicuro aiuta, ma son tutte caratteristiche che si possono naturalmente imparare ed esercitare.
Non credo ti annoierai mai!
Ogni stoffa che avrai tra le mani sarà diversa... ogni vestito che cucirai sarà sempre un pezzo unico con dettagli sempre nuovi... imparerai a creare dal nulla e a esser fiero\a di ogni tuo singolo capo d'abbigliamento.
Facile o difficile?
Me lo son sentita chiedere spesso...
Credo che sia una definizione molto personale, ci sono cose che sembrano facili eppure non lo sono e altre che invece sembrano una grande impresa ma poi si rivelano davvero semplici. Tutto dipende da come prendiamo e affrontiamo le situazioni.
Ognuno di noi ha la sua definizione di facile e difficile, mi piace però credere che le cose difficili non esistano, ma che bisogna solo lavorarci più sodo e che magari ci vorrà un poco di più.
Consiglio a chiunque piaccia la manualità; a chi ha una mente aperta, colorata e creativa; a chi non si stanca mai di imparare.