Informatico AFC
Alex Boschetto
Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare neppure un giorno nella tua vita.
Confucio
Forze preferite
I miei punti di forza preferiti
La comprensione avviene attraverso la ragione, – non attraverso il sentimento. L’aggettivo “comprensivo” riguarda la volontà e la capacità di mettersi nei panni di un’altra persona. Una persona comprensiva nota in quali circostanze si trova un’altra persona in una data situazione. Ad esempio: un insegnante agisce in modo “comprensivo” con uno studente che ha appena ottenuto un risultato molto scarso in un lavoro di classe. L’insegnante sa che lo studente è stato assente a lungo a causa di una malattia. Non può cambiare la brutta nota, ma può essere “comprensivo” con lui. Per esempio, può dare allo studente la possibilità di recuperare, assegnandogli un compito extra per dimostrare che ha lavorato sul materiale didattico.
A volte non è per niente facile attenersi a un obiettivo che ci si è prefissati per se stessi. Il percorso per raggiungere il proprio obiettivo può essere estenuante o noioso e possono presentarsi nuove e promettenti alternative. Le persone “determinate” sfidano queste difficoltà. Perseguono costantemente il loro obiettivo. Non lo perdono di vista e lavorano in modo risoluto per raggiungerlo. Cercano incrollabilmente la retta via verso la loro meta e vi restano con perseveranza e determinazione fino a quando non lo raggiungono.
La parola creatività descrive la caratteristica di una persona attiva nel creare o nel modellare qualcosa. La creatività non è qualcosa che può essere attribuita esclusivamente all’ambito artistico. Una persona può essere “creativa” in molti campi diversi, ad esempio nell’arredare la propria stanza o nel comporre il proprio outfit.
Vita lavorativa quotidiana
La mia vita professionale quotidiana
dell'informatico
Gli orari sono di massima, possono variare a dipendenza delle aziende e dai progetti.
Facciamo molte cose, ecco un elenco delle mansioni di un informatico:
-attivazione di apparecchiature ICT;
-attivazione di reti, server;
-garantire la sicurezza del funzionamento delle infrastrutture ICT;
-assistenza agli utenti;
-sviluppo di applicazioni;
-realizzazione di siti web.
L'attività degli informatici può variare a dipendenza dell'indirizzo di formazione scelto: sviluppo di applicazioni, informatica aziendale, tecnica dei sistemi.
Io ho scelto Informatico tecnico dei sistemi.
Questa professione prevede anche molta formazione continua, da tener presente!
Al momento io lavoro come indipendente. Da casa è possibile. Certo che le cose sono molto diverse dai ritmi dell'apprendistato, ma la mia passione è tale che tutto funziona bene e il lavoro mi piace sempre tantissimo.
Carriera
La mia carriera
2° posto come miglior apprendista ticinese,